
Induratio Penis o Malattia di La Peyronie
Chiama per un consulto
Gruppo Andrologico Romano
La malattia di La Peyronie è caratterizzata da una cicatrice che si forma in genere sulla guaina che avvolge i corpi cavernosi del pene chiamata ALBUGINEA. Questa cicatrice è costituita principalmente da una sostanza chiamata COLLAGENE che è poco elastica e scarsamente distensibile.
L’effetto che questa cicatrice determina al momento della erezione è di non consentire una completa distensione del tessuto impedendo un armonico allungamento ed ingrandimento del pene. La cicatrice in quel punto non consente al tessuto di distendersi, mentre il restante tessuto sano mantiene la sua elasticità. Tutto ciò porta alla formazione di un angolo di deviazione dell’asse del pene che in alcuni casi impedisce meccanicamente la penetrazione.
Molto spesso inoltre gli uomini colpiti da questa patologia hanno un grave disagio psicologico perché questa condizione abbassa la propria autostima e lede la propria dignità. Ne consegue che oltre al danno biologico vi può essere un problema psicologico che porta ad evitare le relazioni (1-2 ).
Sebbene questa malattia, descritta per la prima volta nel 1743 dal chirurgo del Re Sole François Gigot de La Peyronie, si conosca da quasi 3 secoli, non sono ancora chiare le cause della sua origine. La causa più accredita è che micro-traumi ripetuti portino alla formazione di una cicatrice.
Fino a non molto tempo fa molti pazienti affetti a questa patologia erano costretti a ricorrere ad una intervento chirurgico teso a togliere l’angolo di deviazione dell’asse del pene per rendere il pene più lineare oppure erano costretti ad accettare questa loro condizione per tutta la vita con pesanti ripercussioni psicologiche e di coppia. Da circa un anno è stato lanciato sul mercato un nuovo trattamento non chirurgico chiamato COLLAGENASI. Si tratta di un enzima che iniettato con una siringa nella placca scioglie il tessuto di cui è costituita la cicatrice, il collagene, consentendo al pene di riprendere in tutto o in parte la sua forma e linearità primitiva
I risultati della esperienza internazionale dei vari tipi di protocolli terapeutici riportano dei risultati positivi con un miglioramento medio dell’angolo di deviazione dell’asse del pene in erezione di circa 20 gradi ed un miglioramento complessivo di circa l’80%.
NUOVA TERAPIA NON CHIRURGICA PER L’INDURATIO PENIS O MALATTIA DI LA PEYRONIE: I RISULTATI PRIMA E DOPO IL TRATTAMENTO CON COLLAGENASI
Conosci la malattia di La Peyronie? Rispondi al questionario.
Da circa un anno è in commercio una nuova terapia per la malattia di La Peyronie o Induratio Penis Plastica.
Note:
1, Impact of Peyronie’s disease on sexual and psychosocial functioning: qualitative findings in patients and controls. Rosen R, Catania J, Lue T, Althof S, Henne J, Hellstrom W, Levine L.
J Sex Med. 2008 Aug;5(8):1977-84.
2, The chronology of depression and distress in men with Peyronie’s disease.
Nelson CJ, Diblasio C, Kendirci M, Hellstrom W, Guhring P, Mulhall JP.
J Sex Med. 2008 Aug;5(8):1985-90.