
Oggi parleremo delle conseguenze dell’intervento di prostatectomia radicale sulla sessualità maschile
- Perché è necessario fare una riabilitazione sessuale
- Che cosa è la riabilitazione sessuale
- Quando iniziare un programma di riabilitazione
- Come fare la riabilitazione sessuale
PARTIAMO DALL’INIZIO QUANTO E’ FREQUENTE IL CANCRO DELLA PROSTATA
Si registrano in Italia circa 36k nuovi casi all’anno
per avere una dimensione del fenomeno abbiamo
46k nuovi casi di cancro della mammella
E 38 k nuovi casi di cancro del polmone ogni anno
C’E’ UN AUMENTO DEL NUMERO DI NUOVI CASI NEGLI ULTIMI 20 ANNI MA CI SONO ANCHE NUOVE CURE EFFICACI ?
Sicuramente negli ultimi venti anni sono state collaudate i tesine tecnico eè validate numerose nuove cure realmente uffici e non si muore più come ripara oggi però non parleremo delle cure del cancro della prostata o di quale tecnica sia la migliore ai fini della sopravvivenza oggi parleremo della qualità della vita dopo l’intervento di prostatectomia radicale per cancro della prostata. Purtroppo tutte queste terapie hanno un ricaduta sulla qualità delle erezioni e sulla qualità dell’orgasmo e sulla intensità del piacere sessuale .
Perciò è importante nell’affrontare prima durante e dopo un trattamento per il cancro della prostata gli aspetti della vita sessuale dove è passato il cancro
DR. LA PERA QUANTO INCIDE LA PROSTATETCTOMIA RADICALE SULLA QUALITA’ DELLA VITA SESSUALE ?
Se vi siete fermati su questa trasmissione è molto probabile che ci segue si possa trovare in una situazione non facile. Non vi parlerò delle possibilità di cura del tumore rispetto alla radioterapia e quali siano le tecniche migliori questo è un aspetto che dovrete affrontare con chi ha la responsabilità della vostra vita e decidere con lui cosa sia meglio alla luce di una serie di variabili come l’età, l’estensione del tumore oppure l’aggressività delle cellule tumorali le altre malattie presenti e naturalmente le vostre preferenze.
Qui vorrei raccontare a coloro che ci ascoltano alcuni aspetti della vita sessuale dopo l’intervento che a mio avviso i pazienti che si sottopongono ad un intervento di prostatectomia radicale per cancro dovrebbero sapere prima di affrontare l’intervento chirurgico di prostatectomia radicale per un tumore della prostata ma anche subito dopo.
E ‘ chiaro che se un paziente in questo momento sta valutando di affrontare un intervento chirurgico che può mettere in pericolo la propria vita ed i propri aspirazioni ed i vostri sogni l’argomento sessualità potrebbe sembrare un argomento secondario. Ma se volete sapere come sarà la vostra vita sessuale dopo l’intervento chirurgico cosa vi aspetta dal punto di vista sessuale e che cosa fare per contrastare gli effetti negativi dell’intervento chirurgico di prostatectomia radicale rimanete collegati fono alla fine
DR LAPERA Quali sono gli aspetti della sessualità che vengono colpiti da un intervento di prostatectomia radicale per cancro della prostata
Le variabili che incidono sulla ‘attività sessuale dopo l’intervento chirurgico di prostatectomia radicale sono le seguenti
Dopo un intervento chirurgico no intendo solo a causa dell’intervento chirurgico ma anche della situazione che si viene a creare dello shock che la malattia determina. Complessivamente dopo una prostetctomia radicale ci sono alcune alcune variabile che hanno il loro peso significativo
- La disfunzione erettile
- Il calo della libido
- La qualità dell’orgasmo
- La perdita di urine al momento dell’orgasmo
- ACCORCIAMENTO DEL PENE
- PERDITA DELLA EIACULAZIONE
VANNO POI CONSIDERATE ALTRE DUE VARIABILI MOTLO IMPORTANTI
- Le aspettative del paziente cioè di che cosa ha capito della sessualità e di quale sessualità ha bisogno
- Lo scenario nel quale nel fa sesso quali sono le aspettative della vostra partner la compagna che avete vicino
DR LA PERA CHE COSA SI PUO’ FARE PRIMA E CHE COSA FARE SUBITO DOPO L’INTERVENTO CHIRURGICO DI PROSTATECTOMIA RADICALE PER CANCRO
- Consiglio di fare una visita Andrologia per discutere
- Valutare il proprio status sessuale
- Iniziare a capire come funziona la riabilitazione sessuale e quando iniziarla
Infine vi consiglio di riflettere sulla fatto che nella scala delle priorità al primo posto c’è la vita e poi le problematiche sessuali .
Questo vuol dire che bisogna dare la priorità a quei trattamenti che più vi garantiscono rispetto alla sopravvivenza . Dopo abbiamo tante cartucce per migliorare la qualità della vita sessuale. Ma se la malattia va avanti e progredisce le cure per combattere la progressione della malattia possono abolire completamente la vita sessuale. Prima bisogna pensare di fare la scelta migliore rispetto al proprio caso e poi affrontare le problematiche
Certamente questa di scegliere fra i vari trattamenti per il cancro della prostata è una scelta difficile ma con l’aiuto dei centri dove possono fornirvi un percorso PDTA e l sostegno dei vostri cari potete fare la scelta migliore.
DR LA PERA QUEST ALCUNI CONSIGLI MA CREDO CHE LEI VOLESSE FARE ANCHE UN’ALTRA AFFERMAZIONE
La ringrazio Roberta Feliziani di questa sua domanda.
Il mio ruolo qui in un Setting televisivo è quello di dare delle informazioni e non quello di consigliarvi una terapia o di farvi scegliere un percorso terapeutico perché tutte queste cose questa vanno definite caso per caso con il proprio urologo di fiducia, dal gruppo del PDTA Percorsi diagnostici e terapeutici aziendali che nella maggioranza degli ospedali dovrebbe essersi già creato senza poi dimenticare il sostegno dei propri cari
Related Posts
Il dott. Giuseppe La Pera eletto Presidente della Associazione Italiana per il Diritto alla Salute Sessuale
Nel corso della Assemblea dei soci A.I.D.A.S.S., il dott. Giuseppe La Pera è...
Il dott. Giuseppe La Pera eletto Presidente del 42mo Congresso della Società Italiana di Andrologia
Il dott. Giuseppe La Pera è stato eletto co Presidente insieme al dr. Gianni...