Informativa ai sensi dell’art.13 del Regolamento UE n. 2016/679
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito “GDPR 2016/679”), recante disposizioni sulla protezione dei dati, La informiamo che i dati personali da Lei forniti formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata e sarà basato sui principi di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione dei dati, esattezza, integrità e riservatezza.
La invitiamo a leggere con attenzione la presente informativa e precisiamo che essa si riferisce solamente al sito internet www.giuseppelapera.it e non anche a diversi siti web raggiungibili tramite link esterni.
Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è il dott. Giuseppe La Pera (C.F.LPRGPP55A23H501V), con studio in Roma, Viale delle Mura Gianicolensi, 67, cap 00152.
Dati personali oggetto del trattamento
I dati personali trattati, ossia ogni informazione relativa alla sua identificazione e/o identificabilità, sono i seguenti:
– i dati di navigazione, cookies, per i quali si rinvia alla pagina dedicata https://www.giuseppelapera.it/informativa-sui-cookies/;
– nome, cognome, numero di telefono, domicilio/residenza, indirizzo posta elettronica e i dati sanitari strettamente necessari per fornire il servizio richiesto.
Finalità e base giuridica del trattamento
I dati personali da lei conferiti sono utilizzati:
– al fine di consentire la navigazione sul sito;
– in caso di richiesta di contatto, la finalità è quella di fornire una consulenza o rispondere a domande in materia di urologia e andrologia. La base giuridica del trattamento rientra nell’ambito dell’esecuzione di misure contrattuali o pre-contrattuali.
– per ricevere newsletter, comunicazioni commerciali relative alle attività, convegni, corsi di formazione e offerte rese dal Titolare. La base giuridica è costituita da consenso specifico ed espresso.
Facoltatività del conferimento dei dati
Si precisa che è libero/a di fornire i Suoi dati personali. Il loro mancato conferimento può comportare unicamente l’impossibilità di ottenere il servizio richiesto.
In caso di consenso, esso potrà essere revocato in ogni momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento prima della revoca stessa.
Modalità di trattamento e misure di sicurezza
Il trattamento viene svolto in forma automatizzata e/o manuale, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 32 del GDPR 2016/679 e i dati sono trattati in modo lecito e corretto, adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire accessi non autorizzati, divulgazione, modifica o distruzione non autorizzata dei dati. In particolare, a titolo esemplificativo, il presente sito internet adotta un sistema HTTPS con certificazione SSL del dominio.
Ambito di comunicazione e diffusione
Informiamo inoltre che i dati raccolti non saranno mai diffusi e non saranno oggetto di comunicazione senza suo esplicito consenso, salvo le comunicazioni necessarie che possono comportare il trasferimento di dati ad enti pubblici, a consulenti o ad altri soggetti per l’adempimento degli obblighi di legge, nonché a soggetti necessari per l’erogazione dei servizi offerti dal sito, come ad esempio l’invio di e-mail e l’analisi del funzionamento del sito.
Conservazione dei dati
Il Titolare tratterà i suoi Dati Personali per il tempo strettamente necessario a raggiungere gli scopi indicati nelle finalità e nel caso di newsletter per un massimo di tre anni, salvo proroghe per disposizioni di legge.
Trasferimento dei dati personali
I suoi dati non saranno trasferiti in Paesi terzi non appartenenti all’Unione Europea, fatta salva l’eventualità di utilizzo di soggetti terzi per l’erogazione dei servizi offerti, i quali dichiarano di adottare adeguate misure di sicurezza e di rispettare la normativa privacy (o equivalente secondo decisione di adeguatezza della Commissione ex art. 45 Reg. UE 679/2016 o altri strumenti ex art. 49 Reg. Ue 679/2016).
Diritti dell’interessato
In ogni momento, Lei potrà esercitare, ai sensi degli articoli dal 15 al 22 del Regolamento UE n. 2016/679, il diritto di:
- accesso, chiedendo conferma dell’esistenza o meno del trattamento di propri dati personali, ottenendo le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione;
- rettifica e cancellazione dei dati;
- limitazione del trattamento;
- portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
- opposizione al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto, nonché riguardo un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione;
- revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
- proporre reclamo a un’autorità di controllo.
Allo scopo, potrà esercitare i Suoi diritti con richiesta scritta inviata all’indirizzo e-mail info@giuseppelapera.it ovvero al numero di telefono 0039 06 588961.
Sarà nostra cura rispondere alla sua richiesta entro un mese dalla data di ricezione della stessa; tale termine potrà essere prorogato di eventuali ulteriori due mesi nel caso di particolare complessità e del numero delle richieste.
In caso di inottemperanza alla richiesta, potrà proporre reclamo all’Autorità di Controllo (Garante Privacy) ex art. 77 Reg. UE 679/2019 e proporre ricorso giurisdizionale ex art. 79 Reg. UE 679/2019.