
Esploriamo gli aspetti post-operatori e le considerazioni sessuali
La circoncisione è un intervento chirurgico comune che comporta la rimozione del prepuzio del pene. Dopo l’intervento, è naturale chiedersi come sarà la vita sessuale e quali effetti avrà sulla sfera intima. In questo articolo, esploreremo gli aspetti post-operatori della circoncisione e forniremo informazioni su come potrebbe influire sulla vita sessuale.
A seguito dell’intervento è normale sperimentare un certo grado di gonfiore, sensibilità e potenziale dolore dopo circoncisione. È importante seguire attentamente le indicazioni del proprio urologo di fiducia per una corretta cura della ferita e garantire una guarigione adeguata. Durante il periodo di recupero, potrebbe essere necessario evitare l’attività sessuale per un certo periodo di tempo stabilito dal medico, al fine di consentire alla ferita di guarire completamente. In genere questo tempo se non ci sono complicazioni o ritardi nella cicatrizzazione è di trenta/quaranta giorni, ma è sempre bene chiedere al chirurgo che ha fatto l’intervento l’autorizzazione a riprendere l’attività sessuale. Il problema è infatti dovuto alla retrazione della cute durante il coito: questa retrazione cutanea, se la cicatrice non è consolidata, può portare ad una apertura della ferita chirurgica e ad un ritardo notevole di guarigione.
Circoncisione ripresa rapporti sessuali
Dopo la circoncisione, il pene subisce alcuni cambiamenti estetici. Poiché il prepuzio viene rimosso, il glande sarà sempre esposto e potrebbe diventare meno sensibile nel corso del tempo. Tuttavia, ogni individuo reagisce in modo diverso a questa modifica e può richiedere un periodo di adattamento. Alcuni uomini potrebbero notare un aumento della sensibilità durante l’atto sessuale, mentre altri potrebbero avvertire una diminuzione. È importante comunicare apertamente con il proprio partner e sperimentare diverse stimolazioni per scoprire le sensazioni più piacevoli e adattarsi ai cambiamenti.
La circoncisione di per sé non dovrebbe influire negativamente sulla capacità di avere rapporti sessuali. Tuttavia, durante il periodo post-operatorio, potrebbe essere necessario adottare precauzioni e aspettare il completo recupero prima di riprendere l’attività sessuale. È importante seguire le indicazioni del medico riguardo ai tempi di ripresa e alle modalità di protezione del pene durante i rapporti. In alcuni casi, potrebbe essere necessario utilizzare lubrificanti o altre misure per ridurre l’attrito e l’irritazione.
I punti di sutura utilizzati durante la circoncisione di solito cadono da soli nel corso del tempo e in genere cadono dopo tre/quattro settimane. Se, invece, è stata usata la suturatrice automatica la caduta delle carpette avviene entro circa trenta/quaranta giorni. La velocità con cui ciò accade può variare da persona a persona. Seguire le istruzioni del medico riguardo alla cura delle ferite e alle visite di controllo programmate garantirà una corretta guarigione e una caduta adeguata dei punti.
È importante essere pazienti durante la fase di guarigione e comunicare apertamente con il proprio partner per sperimentare nuove sensazioni e adattarsi ai cambiamenti.
Per scoprire maggiori informazioni sull’argomento, visitate il sito del Dott. Giuseppe La Pera, andrologo a Roma.
Related Posts
Circoncisione a che età è preferibile farla?
Differenze tra l'intervento pediatrico e quello eseguito in età adulta o...
Uomini circoncisi: cosa ne pensano le donne?
Molti uomini circoncisi sono stati costretti a sottoporsi all’intervento perché...