
Malattia di Peyronie: come mai improvvisamente ci si sveglia con una deviazione dell’asse del pene storto
Non tutti i casi hanno gli stessi sintomi. Quali sono i sintomi più fastidiosi lamentati dal paziente?
La malattia di Peyronie, anche nota come induratio penis plastica, è una patologia che colpisce il pene e che può causare una deformazione dell’organo sessuale maschile. La causa della malattia non è ancora completamente compresa, ma si pensa che sia dovuta alla conseguenze di traumi del pene durante il coito e predisposizione genetica del paziente.
La malattia di Peyronie si manifesta solitamente come una curvatura o una deviazione dell’asse del pene associata a noduli palpabili dell’asta. L’esordio della malattia può essere improvviso, il paziente si sveglia la mattina e scopre una curvtura del pene, oppure graduale nel corso del tempo. La curvatura può essere lieve o grave e può rendere difficoltosa o addirittura impossibile la penetrazione sessuale. La malattia si accompana spesso ad un grave disagio psicologico del paziente che vede colpita una parte importante della propria identità di uomo.
I sintomi della malattia di Peyronie possono variare notevolmente da un individuo all’altro. Alcune persone possono avere solo una lieve curvatura o una perdita di lunghezza del pene, mentre altre possono sperimentare una curvatura più grave, dolore durante l’erezione, noduli o placche sul pene o difficoltà nell’avere o mantenere un’erezione. Altri pazenti possono, proprio per il raccorciamento del pene, non riuscire a praticare tutte le posizioni del sesso che invece prima potevano fare.
Malattia di Peyronie: cura e trattamenti
Proprio per la diversa presentazione clinica malattia della malattia di Peyronie esistono diversi i trattamenti che vanno adattati al singolo paziente come fa il sarto quando confeziona un vestito. Il trattamento dipende dalla gravità della malattia e dai sintomi che il paziente sta sperimentando. Le opzioni di trattamento includono farmaci, iniezioni nella placca presente sul pene di collagenasi (ora non più in commercio in Italia) o di acido ialuronico e vari tipi di intervento chirurgico. La scelta del trattamento e del tipo di intervento chirurgico dipendono dalla presentazione clinica della malattia di Peyronie, dalle storia del paziente, dalle altre eventuali patologie presenti (le cosiddette comorbidità) e dalle preferenze del paziente. Non va dimenticato nella gestione del paziente la grave sofferenza psicologica che in alcuni casi può richiedere l’intervento di un secondo specialista.
Se hai notato una curvatura o una deviazione dell’asse del pene, o se palpi dei noduli all’nterno del pene non esitare a contattare il dottor Giuseppe La Pera, esperto in urologia e nella diagnosi e cura della malattia di Peyronie.
Contatta lo studio per fissare una consulenza e per definire un trattamento personalizzato, aiutandoti a gestire i sintomi della malattia e a migliorare la tua qualità di vita sessuale.
Related Posts
Circoncisioni: quante se ne effettuano nel mondo in età adulta o adolescenziale, esplorando la circoncisione maschile e le sue sfaccettature culturali e religiose
La circoncisione maschile è un intervento comune che coinvolge la rimozione...
Circoncisione come prepararsi? La Guida per una preparazione ottimale
Abbiamo preparato questa breve guida intitolata Circoncisione come prepararsi...